Fine settimana a Viareggio con i “miei” ragazzi, con il Pres, con il fantastico gruppo genitori e con i nuovi body gara.
Prima gara per i nostri colori con gli junior MARCO BONOMI e SIMONE TUZZEO che nonostante una preparazione incompleta per impegni scolastici hanno affrontato trasferta e gara con grande agonismo e spirito di squadra.
Si prosegue con le gare delle categorie youth; alla prima tocca a MARICA ROMANO che con coraggio e determinazione conduce la gara in testa fino a metà della frazione podistica conclusiva dove si deve fermare per un problema fisico che però non le impedisce di concludere con un buon piazzamento.
Segue la gara youth B con MICHELE BONACINA e LUCA VERGALLITTO; Michele nel gruppo di testa fino alla fine chiude ottavo a poca distanza dal podio, Luca non si aggancia al gruppo di testa, rimane nel secondo gruppo e si piazza comunque ottimamente. Gara youth A femminile: CARLOTTA MISSAGLIA e CARLOTTA BONACINA subito davanti nella prima frazione, in bici Carlotta B. non si aggancia al gruppo di testa mentre Carlotta M. insieme ad un’atleta della LC Bolzano riescono a staccarsi e guadagnare vantaggio sulle inseguitrici; T2 perfetta e via per il duello testa a fra le due; rimangono appaiate per i primi quattrocento metri, poi Carlotta cambia ritmo lasciando alle spalle l’avversaria e conquistando il titolo di campionessa italiana. Carlotta B. con un’altrettanta ottima performance podistica si piazza undicesima.
Gara youth B con FEDERICO FERLAZZO che dopo una prudente prima frazione , grazie ad una buona frazione ciclistica e soprattutto con un’ottima terza frazione si piazza dodicesimo. Trasferta senza gara – causa raffreddore – per RICCARDO FERLAZZO che si è dato da fare come supporter.
Si passa alle gare dei giovanissimi. La pioggia non dà tregua, l’intensità e la quantità di acqua sono aumentate ma i nostri indomiti atleti e atlete sono dei veri atleti agonisti. ALBERTO BALACCO, CHARLOTTE SANA, GIULIA D’AMMORA, DAVIDE CERIZZA, ISABELLA MEIER e MARGHERITA D’AMMORA hanno gareggiato dimostrando carattere e convinzione. I piazzamenti sono stati buonissimi ma non li cito perché indipendentemente da quelli sono andati forte; tutti loro potranno migliorare e crescere sportivamente perché hanno già tutto quello che serve.
Le emozioni di sabato si ripetono tutte concentrate nella gara a staffetta categoria youth di Domenica. La formula prevede la sequenza donna-uomo-donna-uomo; entriamo in zona cambio con MARICA ROMANO, MICHELE BONACINA, CARLOTTA MISSAGLIA, LUCA VERGALLITO che prenderanno il via nel medesimo ordine. La gara si mette subito bene grazia a Marica che insieme all’atleta Minerva Roma si avvantaggia in bici sul restante gruppo; d’ora in poi è un testa a testa tra noi e la quadra romana che ci precederà di pochi metri solo all’ultima frazione dove il coraggioso Luca prendendo tutti i rischi scende dalla bici a velocità supersonica alla T2, scivola sul tappeto bagnato, ri rialza e parte di corsa con un distacco non recuperabile al fortissimo avversario già vincitore della prova individuale.
L’ultima fase della giornata e del week-end prevede la prova di abilità in bici per i giovanissimi denominata TTA. I nostri sono tra i migliori nonostante la snervante attesa per lo start causata dall’elevatissimo numero di partecipanti.
Rischio la retorica e rischio di ripetermi ma sono molto soddisfatto e rifaccio i complimenti a tutti gli atleti: per le prestazioni, per la voglia di esserci e di contarsi tra i presenti, per la determinazione contro pioggia e maltempo, per la pazienza dei più giovani per la gara TTA di domenica, per l’allegria del gruppo durante e dopo la gara.
G. Patanè
– I risultati disponibili sul sito della F.I.T.R.I.
– Le foto di Sabato e Domenica scattate da Roberto (papà di Luca) disponibile ai seguenti links: 27 Aprile, 28 Aprile.